Sommario Abbonarsi

Malattie vascolari rare non infiammatorie delle arterie cervicali - 05/01/24

[17-046-B-11]  - Doi : 10.1016/S1634-7072(23)48699-0 
A. Nehme, MD a, b, c , S. Weber, MD MSc a, b, d, E. Touzé, MD, PhD a, b, c
a Université de Caen-Normandie, Esplanade de la Paix, CS 1403214032 Caen, France 
b Département de neurologie, Centre hospitalier universitaire de Caen-Normandie, Avenue de la Côte-de-Nacre, 14000 Caen, France 
c Inserm UMR-S U1237 PhIND/BB@C, GIP Cyceron, Boulevard Becquerel, 14074 Caen cedex, France 
d Département de génétique, Centre hospitalier universitaire de Caen-Normandie, Avenue de la Côte-de-Nacre, 14000 Caen, France 

Riassunto

Le malattie vascolari rare non infiammatorie delle arterie cervicali comprendono la displasia fibromuscolare, il diaframma carotideo e le patologie ereditarie del tessuto connettivo (sindrome di Ehlers-Danlos vascolare, sindrome di Marfan, sindrome di Loeys-Dietz, pseudoxantoma elastico). Grazie ai progressi nella diagnostica per immagini, queste malattie sono identificate in un numero crescente di pazienti. Esse si distinguono per le loro manifestazioni cliniche e radiologiche. Possono portare a un infarto cerebrale con diversi meccanismi (embolia, dissecazione). La displasia fibromuscolare e le patologie ereditarie del tessuto connettivo sono associate allo sviluppo di aneurismi cerebrali e a lesioni delle arterie extracervicali. È importante diagnosticare queste malattie per ottimizzare il trattamento delle lesioni neurologiche associate, per individuare le loro complicanze extraneurologiche e per realizzare una gestione multidisciplinarie (medicina vascolare, genetica).

Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.

Parole chiave : Displasia fibromuscolare, Diaframma carotideo, Sindrome di Ehlers-Danlos, Sindrome di Marfan, Sindrome di Loeys-Dietz, Pseudoxantoma elastico


Mappa


© 2023  Elsevier Masson SAS. Tutti i diritti riservati.
Aggiungere alla mia biblioteca Togliere dalla mia biblioteca Stampare
Esportazione

    Citazioni Export

  • File

  • Contenuto

Articolo precedente Articolo precedente
  • Dissecazione delle arterie carotidee e vertebrali extracraniche
  • E. Bodiguel, O. Naggara, J.-L. Mas
| Articolo seguente Articolo seguente
  • Cadasil
  • H. Chabriat, M.-G. Bousser

Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.

Già abbonato a questo trattato ?

Il mio account


Dichiarazione CNIL

EM-CONSULTE.COM è registrato presso la CNIL, dichiarazione n. 1286925.

Ai sensi della legge n. 78-17 del 6 gennaio 1978 sull'informatica, sui file e sulle libertà, Lei puo' esercitare i diritti di opposizione (art.26 della legge), di accesso (art.34 a 38 Legge), e di rettifica (art.36 della legge) per i dati che La riguardano. Lei puo' cosi chiedere che siano rettificati, compeltati, chiariti, aggiornati o cancellati i suoi dati personali inesati, incompleti, equivoci, obsoleti o la cui raccolta o di uso o di conservazione sono vietati.
Le informazioni relative ai visitatori del nostro sito, compresa la loro identità, sono confidenziali.
Il responsabile del sito si impegna sull'onore a rispettare le condizioni legali di confidenzialità applicabili in Francia e a non divulgare tali informazioni a terzi.


Tutto il contenuto di questo sito: Copyright © 2025 Elsevier, i suoi licenziatari e contributori. Tutti i diritti sono riservati. Inclusi diritti per estrazione di testo e di dati, addestramento dell’intelligenza artificiale, e tecnologie simili. Per tutto il contenuto ‘open access’ sono applicati i termini della licenza Creative Commons.