Dermolipectomia addominale e dermolipectomia circolare totale - 16/10/23
Riassunto |
L'addominoplastica è una delle procedure più eseguite in chirurgia plastica. I progressi nella chirurgia plastica, in particolare la liposuzione e lo sviluppo della chirurgia bariatrica, consentono attualmente di gestire in maniera soddisfacente i pazienti che chiedono una consulenza medica per postumi di dimagrimento o di gravidanza. La chirurgia della parete addominale, sia essa estetica o postbariatrica, è parte integrante della nostra specialità e soddisfa una forte richiesta da parte dei pazienti, non solo estetica ma soprattutto funzionale. Il dimagrimento, a volte importante, dà diritto, sotto certe condizioni, a un trattamento chirurgico volto a riabilitare il corpo alterato dall'eccesso cutaneo conseguente. Anche se è perfettamente standardizzato, non bisogna dimenticare che questo intervento non è privo di rischi. La tecnica tradizionale, il cui principio è una resezione cutanea del grasso del settore sotto-ombelicale e poi lo stiramento di un lembo addominale sopraombelicale mediante uno scollamento più o meno esteso dell'area sopraombelicale, è ancora attuale. La conoscenza e la gestione delle possibili complicanze sono importanti quanto l'intervento stesso. L'obiettivo di questo articolo è quello di esporre l'evoluzione dei concetti e delle moderne tecniche di dermolipectomia addominale anteriore e totale circolare.
Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.Parole chiave : Dermolipectomia addominale, Dermolipectomia totale circolare, Addominoplastica, Trasposizione dell'ombelico, Liposuzione, Postumi di dimagrimento, Bodylift
Mappa
Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.
Già abbonato a questo trattato ?