Sommario Abbonarsi

Dermolipectomia addominale e dermolipectomia circolare totale - 16/10/23

[45-675]  - Doi : 10.1016/S1769-6704(23)48506-3 
B. Chaput a  : Professeur des Universités, praticien hospitalier, A. Woussen b : Chef de clinique - assistante hospitalo-universitaire, E. Lupon a : Chef de clinique - assistante hospitalo-universitaire, S. Gandolfi a : Chef de clinique - assistante hospitalo-universitaire, J. Duisit c : Praticien hospitalier, T. Meresse a : Praticien hospitalier, N. Bertheuil d : Professeur des Universités, praticien hospitalier
a Département de chirurgie plastique, reconstructrice, esthétique et des brûlés, Hôpital universitaire Rangueil, CHU de Toulouse, 1, avenue Jean Poulhès, 31059 Toulouse, France 
b Service de chirurgie orthopédique et traumatologique, chirurgie plastique, esthétique et reconstructrice, chirurgie de la main, CHU Jean Minjoz, 3, boulevard Fleming, 25030 Besançon, France 
c Service de chirurgie plastique, reconstructrice et esthétique, Cliniques universitaires Saint-Luc, rue Belliard 20, 1000 Bruxelles, Belgique 
d Service de chirurgie plastique et reconstructrice, Hôpital Sud, CHU de Rennes, 2, rue Henri Le Guilloux, 35033 Rennes cedex 9, France 

Riassunto

L'addominoplastica è una delle procedure più eseguite in chirurgia plastica. I progressi nella chirurgia plastica, in particolare la liposuzione e lo sviluppo della chirurgia bariatrica, consentono attualmente di gestire in maniera soddisfacente i pazienti che chiedono una consulenza medica per postumi di dimagrimento o di gravidanza. La chirurgia della parete addominale, sia essa estetica o postbariatrica, è parte integrante della nostra specialità e soddisfa una forte richiesta da parte dei pazienti, non solo estetica ma soprattutto funzionale. Il dimagrimento, a volte importante, dà diritto, sotto certe condizioni, a un trattamento chirurgico volto a riabilitare il corpo alterato dall'eccesso cutaneo conseguente. Anche se è perfettamente standardizzato, non bisogna dimenticare che questo intervento non è privo di rischi. La tecnica tradizionale, il cui principio è una resezione cutanea del grasso del settore sotto-ombelicale e poi lo stiramento di un lembo addominale sopraombelicale mediante uno scollamento più o meno esteso dell'area sopraombelicale, è ancora attuale. La conoscenza e la gestione delle possibili complicanze sono importanti quanto l'intervento stesso. L'obiettivo di questo articolo è quello di esporre l'evoluzione dei concetti e delle moderne tecniche di dermolipectomia addominale anteriore e totale circolare.

Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.

Parole chiave : Dermolipectomia addominale, Dermolipectomia totale circolare, Addominoplastica, Trasposizione dell'ombelico, Liposuzione, Postumi di dimagrimento, Bodylift


Mappa


© 2023  Elsevier Masson SAS. Tutti i diritti riservati.
Aggiungere alla mia biblioteca Togliere dalla mia biblioteca Stampare
Esportazione

    Citazioni Export

  • File

  • Contenuto

Articolo precedente Articolo precedente
  • Chirurgia semplificata del pectus excavatum con impianti su misura concepiti con il computer
  • J.-P. Chavoin, B. Chaput, A. André, B. Moreno, G. Claro, M. Dahan, J.-L. Grolleau
| Articolo seguente Articolo seguente
  • Chirurgia delle perdite di sostanza delle pareti del tronco (torace e addome)
  • P. May, L.-A. See, V. Masson, J.-P. Binder, D. Debrosse, M. Revol

Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.

Già abbonato a questo trattato ?

Il mio account


Dichiarazione CNIL

EM-CONSULTE.COM è registrato presso la CNIL, dichiarazione n. 1286925.

Ai sensi della legge n. 78-17 del 6 gennaio 1978 sull'informatica, sui file e sulle libertà, Lei puo' esercitare i diritti di opposizione (art.26 della legge), di accesso (art.34 a 38 Legge), e di rettifica (art.36 della legge) per i dati che La riguardano. Lei puo' cosi chiedere che siano rettificati, compeltati, chiariti, aggiornati o cancellati i suoi dati personali inesati, incompleti, equivoci, obsoleti o la cui raccolta o di uso o di conservazione sono vietati.
Le informazioni relative ai visitatori del nostro sito, compresa la loro identità, sono confidenziali.
Il responsabile del sito si impegna sull'onore a rispettare le condizioni legali di confidenzialità applicabili in Francia e a non divulgare tali informazioni a terzi.


Tutto il contenuto di questo sito: Copyright © 2025 Elsevier, i suoi licenziatari e contributori. Tutti i diritti sono riservati. Inclusi diritti per estrazione di testo e di dati, addestramento dell’intelligenza artificiale, e tecnologie simili. Per tutto il contenuto ‘open access’ sono applicati i termini della licenza Creative Commons.