Sommario Abbonarsi

Trattamento chirurgico dell'otosclerosi: aspetti tecnici e medicolegali - 09/06/23

[46-050]  - Doi : 10.1016/S1292-3036(23)47920-5 
M. Daval  : Docteur, D. Ayache
 Hôpital Fondation de Rothschild, 25, rue Manin, 75019 Paris, France 

Riassunto

La chirurgia dell'otosclerosi è una chirurgia ben codificata e delicata. Consiste schematicamente nel praticare un'apertura nella platina della staffa e nell'inserirvi un pistone che si aggancia al ramo discendente dell'incudine per cortocircuitare il blocco della staffa. Si tratta di un intervento funzionale non vitale per il quale esiste un'alternativa terapeutica non invasiva di cui il paziente deve essere informato, tanto più che questo intervento può causare una perdita dell'udito che può arrivare fino alla cofosi. Differenti particolarità anatomiche o estensioni della malattia (il più delle volte anticipate nella TC preoperatoria) devono portare ad adattare la tecnica chirurgica.

Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.

Parole chiave : Otosclerosi, Platinotomia, Platinectomia, Laser, Pistone, Chirurgia, Nervo faciale


Mappa


© 2023  Elsevier Masson SAS. Tutti i diritti riservati.
Aggiungere alla mia biblioteca Togliere dalla mia biblioteca Stampare
Esportazione

    Citazioni Export

  • File

  • Contenuto

Articolo precedente Articolo precedente
  • Vie d'accesso laterali della fossa infratemporale
  • Y. Philippe, J. Boyer, P. Bordure
| Articolo seguente Articolo seguente
  • Ossiculoplastica
  • E. Truy, R. Hermann, E. Lescanne

Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.

Già abbonato a questo trattato ?

Il mio account


Dichiarazione CNIL

EM-CONSULTE.COM è registrato presso la CNIL, dichiarazione n. 1286925.

Ai sensi della legge n. 78-17 del 6 gennaio 1978 sull'informatica, sui file e sulle libertà, Lei puo' esercitare i diritti di opposizione (art.26 della legge), di accesso (art.34 a 38 Legge), e di rettifica (art.36 della legge) per i dati che La riguardano. Lei puo' cosi chiedere che siano rettificati, compeltati, chiariti, aggiornati o cancellati i suoi dati personali inesati, incompleti, equivoci, obsoleti o la cui raccolta o di uso o di conservazione sono vietati.
Le informazioni relative ai visitatori del nostro sito, compresa la loro identità, sono confidenziali.
Il responsabile del sito si impegna sull'onore a rispettare le condizioni legali di confidenzialità applicabili in Francia e a non divulgare tali informazioni a terzi.


Tutto il contenuto di questo sito: Copyright © 2025 Elsevier, i suoi licenziatari e contributori. Tutti i diritti sono riservati. Inclusi diritti per estrazione di testo e di dati, addestramento dell’intelligenza artificiale, e tecnologie simili. Per tutto il contenuto ‘open access’ sono applicati i termini della licenza Creative Commons.