Chirurgia delle cisti e delle fistole della faccia e del collo - 26/10/22
Riassunto |
Le cisti e le fistole della faccia e del collo sono le anomalie malformative più frequenti in questa regione. Si formano durante l'embriogenesi e corrispondono alla persistenza di residui embrionari o per mancanza di coalescenza delle gemme embrionarie o per inclusione dermoipodermica. Si distingue tra cisti e fistole laterali e cisti e fistole mediane. Di solito vengono scoperte alla nascita o più tardi durante l'infanzia, ma a volte anche in età adulta. Il loro trattamento si basa sull'asportazione chirurgica completa al fine di evitare recidive o complicanze.
Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.Parole chiave : Cisti, Fistola, Anomalia degli archi branchiali
Mappa
Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.
Già abbonato a questo trattato ?