Gestione delle perdite di sostanza ampie o complesse dell'estremità cefalica - 27/10/21
![](/templates/common/images/mail.png)
pagine | 9 |
Iconografia | 9 |
Video | 0 |
Altro | 0 |
Riassunto |
Le perdite di sostanza dell'estremità cefalica possono essere definite ampie o complesse quando la loro estensione va oltre le localizzazioni classiche, presentano dimensioni inusuali e/o si inseriscono in particolari condizioni eziologiche o patologiche. La loro gestione richiede una combinazione metodica e ponderata di tecniche convenzionali di chirurgia ricostruttiva a cui si aggiungeranno specificità che permetteranno di superare il quadro abituale imposto da queste perdite di sostanza. L'operatore deve tenere conto di molti fattori, avere una conoscenza avanzata delle procedure ricostruttive classiche e sapersi adattare all'unicità di ogni caso. Sono qui presentati i principi fondamentali della gestione di questi casi complessi e le basi indispensabili per una gestione adeguata.
Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.Parole chiave : Ricostruzione facciale, Lembi liberi, Lembi chimerici, Chirurgia facciale
Mappa
Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.
Già abbonato a questo trattato ?