Traumi della spalla e del braccio - 06/08/21
pagine | 10 |
Iconografia | 11 |
Video | 0 |
Altro | 0 |
Riassunto |
Il cingolo scapolare è un insieme articolare complesso che rende la spalla la parte più mobile del corpo, con, come contraltare, un alto rischio di instabilità. I traumi della spalla hanno conseguenze diverse a seconda dell'età del paziente. Nel giovane, le lussazioni e le fratture della clavicola sono le principali ragioni di accesso in Pronto Soccorso. Nel soggetto maturo si tratta di lesioni tendinee della cuffia dei rotatori. Nell'anziano, infine, predominano le fratture dell'estremità superiore dell'omero, a causa dell'osteoporosi. Non esiste una regola predittiva sull'opportunità o meno di eseguire radiografie. L'indicazione rimane ampia, ma non esime da una rigorosa valutazione clinica. Quando la diagnostica per immagini non è contributiva, una buona conoscenza dell'anatomia e della biomeccanica permette di orientare la diagnosi, con l'aiuto di numerosi test clinici che esplorano le strutture muscolotendinee.
Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.Parole chiave : Spalla, Omero, Clavicola, Acromioclavicolare, Lussazione
Mappa
☆ | Per citare questo articolo, non utilizzare il riferimento qui sotto, ma il riferimento della versione originale pubblicata in EMC - Médecine d'urgence 2020;14(2):1-10 [25-200-F-10]. |
Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.
Già abbonato a questo trattato ?