Abbonarsi

Section traumatique de la moelle épinière thoracique sans lésion osseuse avec atteinte ligamentaire unilatérale - 16/04/08

Doi : RCO-05-2004-90-3-0035-1040-101019-ART10 

L. Rillardon [1],

A. Feydy [2],

J.-M. Colombani [2],

P. Guigui [1]

Mostrare le affiliazioni

Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.

pagine 5
Iconografia 2
Video 0
Altro 0

Nous rapportons un cas de section de la moelle épinière vérifiée chirurgicalement survenue après un traumatisme du rachis thoracique sans lésion osseuse, mais avec atteinte articulaire et ligamentaire unilatérale. Cette observation met en évidence la gravité potentielle des traumatismes du rachis thoracique sans lésion osseuse fracturaire. En cas de signes neurologiques inexpliqués, l'imagerie doit associer une TDM et une IRM pour une étude complète des structures ostéo-articulaires, ligamentaires et du cordon médullaire.

Disruption of the thoracic spinal cord with unilateral ligament damage and no spine fracture

We report a case of total spinal cord disruption confirmed surgically. The spinal cord injury resulted from a traumatic event involving the thoracic spine which did not provoke any bone lesion. The patient presented joint injury and unilateral ligament damage. No spinal fracture was observed. In patients with neurological signs, the imaging work-up should associate CT-scan and magnetic resonance imaging to obtain a complete study of the bone and joint structures as well as the ligaments and the spinal cord.


Mots clés : Rachis thoracique , traumatisme , TDM , IRM

Keywords: Thoracic SCIWORA , CT , MRI


Mappa



© 2004 Elsevier Masson SAS. Tous droits réservés.
Aggiungere alla mia biblioteca Togliere dalla mia biblioteca Stampare
Esportazione

    Citazioni Export

  • File

  • Contenuto

Vol 90 - N° 3

P. 269-273 - Maggio 2004 Ritorno al numero
Articolo precedente Articolo precedente
  • Le chondrosarcome mésenchymateux extra-squelettique
  • S. Hannachi-Sassi, A. Mekni, B. Sassi, K. Mrad, K. Ben Romdhane
| Articolo seguente Articolo seguente
  • Décollement épiphysaire du grand trochanter de l'enfant et proposition d'une classification
  • F. Chotel, J.-M. Durand, J. Sales de Gauzy, R. Pem, E. Garnier, J. Bérard

Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.

Già abbonato a @@106933@@ rivista ?

Il mio account


Dichiarazione CNIL

EM-CONSULTE.COM è registrato presso la CNIL, dichiarazione n. 1286925.

Ai sensi della legge n. 78-17 del 6 gennaio 1978 sull'informatica, sui file e sulle libertà, Lei puo' esercitare i diritti di opposizione (art.26 della legge), di accesso (art.34 a 38 Legge), e di rettifica (art.36 della legge) per i dati che La riguardano. Lei puo' cosi chiedere che siano rettificati, compeltati, chiariti, aggiornati o cancellati i suoi dati personali inesati, incompleti, equivoci, obsoleti o la cui raccolta o di uso o di conservazione sono vietati.
Le informazioni relative ai visitatori del nostro sito, compresa la loro identità, sono confidenziali.
Il responsabile del sito si impegna sull'onore a rispettare le condizioni legali di confidenzialità applicabili in Francia e a non divulgare tali informazioni a terzi.


Tutto il contenuto di questo sito: Copyright © 2025 Elsevier, i suoi licenziatari e contributori. Tutti i diritti sono riservati. Inclusi diritti per estrazione di testo e di dati, addestramento dell’intelligenza artificiale, e tecnologie simili. Per tutto il contenuto ‘open access’ sono applicati i termini della licenza Creative Commons.