Chirurgia estetica delle palpebre - 14/12/20
![](/templates/common/images/mail.png)
pagine | 17 |
Iconografia | 11 |
Video | 7 |
Altro | 0 |
Riassunto |
Lo sguardo è un elemento essenziale della mimica facciale, è il “riflesso dell'anima”. L'armonia è importante e il chirurgo deve rispettare la personalità profonda del paziente. La chirurgia di correzione dell'invecchiamento delle palpebre è diventata uno degli interventi di chirurgia estetica più correntemente eseguiti al giorno d'oggi. Gli uomini oggi ne fanno ricorso tanto quanto le donne. La dermatocalasi secondaria all'invecchiamento cutaneo rimane la causa più frequente di consultazione. L'obiettivo di questo articolo è quello di rivedere in dettaglio tutte le tecniche a nostra disposizione nella chirurgia estetica delle palpebre. Discutiamo le indicazioni, le sequele postoperatorie e i rischi di complicanze. Infine, presentiamo alcune tecniche alternative o complementari che hanno catturato il nostro interesse.
Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.Parole chiave : Blefaroplastica, Palpebre, Estetica, Cantopessi
Mappa
![]() | Gli allegati indicati in questo PDF sono presenti nella versione estesa dell'articolo disponibile all'indirizzo www.em-consulte.com/. |
Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.
Già abbonato a questo trattato ?