Abbonarsi

Fracture comminutive du trapèze traitée par ligamentotaxis - 15/04/08

Doi : RCO-02-2001-87-2-0035-1040-101019-ART9 

F. Duteille [1],

J.-L. Aubrion [1],

G. Dautel [1],

M. Merle [1]

Mostrare le affiliazioni

Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.

pagine 1
Iconografia 5
Video 0
Altro 0

Comminutive fracture of the trapezium treated by ligamentotaxis: a case report

We report a case of trapezium fracture treated by continuous traction. The fracture involved the trapezium alone and was associated with scapho-trapezium subluxation. Three percutaneously inserted pins were used for traction, one scapho-capitate pin and two pins in the first and second metacarpal bones. This allowed distraction of the entire first row. Good anatomic reconstruction of the trapezium was evidenced radiographically. The functional outcome was quite satisfactory with mobility strictly the same as the healthy side and complete pain relief.

Les auteurs rapportent un cas d'une fracture isolée et complexe du trapèze, traitée par une distraction continue. La distraction a été obtenue par 3 broches, posées en per-cutané. Il s'agissait d'une broche scapho-capitate et de 2 broches entre le premier et le second métacarpien, permettant de mettre en distraction l'ensemble de la première colonne. Les clichés radiologiques ont montré une très bonne reconstruction de l'anatomie du trapèze. Le résultat fonctionnel, quant à lui, est très satisfaisant avec mobilité strictement identique au coté controlatéral et une indolence complète.


Mots clés : Main. , fracture du trapèze. , ligamentotaxis.

Keywords: Trapezium fracture. , ligamentotaxis.


Mappa



© 2001 Elsevier Masson SAS. Tous droits réservés.
Aggiungere alla mia biblioteca Togliere dalla mia biblioteca Stampare
Esportazione

    Citazioni Export

  • File

  • Contenuto

Vol 87 - N° 2

P. 173 - Aprile 2001 Ritorno al numero
Articolo precedente Articolo precedente
  • Le risque bêta : un risque méconnu d'erreur en statistique
  • J.-Y. Jenny
| Articolo seguente Articolo seguente
  • Localisations rares de la tuberculose osseuse
  • K. Rachid, M. Chkoura, A. Moudene

Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.

Già abbonato a @@106933@@ rivista ?

Il mio account


Dichiarazione CNIL

EM-CONSULTE.COM è registrato presso la CNIL, dichiarazione n. 1286925.

Ai sensi della legge n. 78-17 del 6 gennaio 1978 sull'informatica, sui file e sulle libertà, Lei puo' esercitare i diritti di opposizione (art.26 della legge), di accesso (art.34 a 38 Legge), e di rettifica (art.36 della legge) per i dati che La riguardano. Lei puo' cosi chiedere che siano rettificati, compeltati, chiariti, aggiornati o cancellati i suoi dati personali inesati, incompleti, equivoci, obsoleti o la cui raccolta o di uso o di conservazione sono vietati.
Le informazioni relative ai visitatori del nostro sito, compresa la loro identità, sono confidenziali.
Il responsabile del sito si impegna sull'onore a rispettare le condizioni legali di confidenzialità applicabili in Francia e a non divulgare tali informazioni a terzi.


Tutto il contenuto di questo sito: Copyright © 2025 Elsevier, i suoi licenziatari e contributori. Tutti i diritti sono riservati. Inclusi diritti per estrazione di testo e di dati, addestramento dell’intelligenza artificiale, e tecnologie simili. Per tutto il contenuto ‘open access’ sono applicati i termini della licenza Creative Commons.