Abbonarsi

Atteinte isolée du long fléchisseur du pouce dans le syndrome du Nerf Interosseux Antérieur - 15/04/08

Doi : RCO-06-2000-86-3-0035-1040-101019-ART80 

F. Duteille [ et 2],

B. Amara [1],

G. Dautel [ et 2],

M. Merle [1]

Mostrare le affiliazioni

Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.

pagine 1
Iconografia 2
Video 0
Altro 0

Isolated palsy of the flexor pollicis longus in anterior interosseous nerve syndrome

Anterior interosseous nerve palsy are relatively rare, specialy in traumatic cases.Two case of incomplete anterior interosseous nerve palsy with isolated total loss of function of flexor pollicis longus are reported.

Partial palsy of the A.I.N. have been previously reported, but their mechanism is unclear.

The incomplete anterior interosseous nerve palsy has to be known. They can be mistaken with tendon rupture, specialy in traumatic cases, and lead to unnecessary surgery.

Les atteintes du nerf interosseux antérieur restent relativement rares, surtout quand elles sont d'origine traumatique. Deux cas de syndrome incomplet du nerf interosseux antérieur se traduisant par un déficit isolé du long fléchisseur du pouce sont présentés. L'existence de ces formes incomplètes est connue, mais leur mécanisme reste lui à définir.

Les auteurs insistent sur l'importance de la connaissance de ces formes incomplètes qui peuvent conduire, surtout dans un contexte traumatique à des explorations chirurgicales abusives à la recherche d'une hypothétique rupture tendineuse.


Mots clés : Avant-bras. , paralysie du nerf interosseux antérieur. , paralysie du flexor pollicis longus.

Keywords: Ain palsy. , isolated flexor pollicis longus palsy.


Mappa



© 2000 Elsevier Masson SAS. Tous droits réservés.
Aggiungere alla mia biblioteca Togliere dalla mia biblioteca Stampare
Esportazione

    Citazioni Export

  • File

  • Contenuto

Vol 86 - N° 3

P. 306 - Giugno 2000 Ritorno al numero
Articolo precedente Articolo precedente
  • Scoliose et diastématomyélie
| Articolo seguente Articolo seguente
  • CORRESPONDANCE

Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.

Già abbonato a @@106933@@ rivista ?

Il mio account


Dichiarazione CNIL

EM-CONSULTE.COM è registrato presso la CNIL, dichiarazione n. 1286925.

Ai sensi della legge n. 78-17 del 6 gennaio 1978 sull'informatica, sui file e sulle libertà, Lei puo' esercitare i diritti di opposizione (art.26 della legge), di accesso (art.34 a 38 Legge), e di rettifica (art.36 della legge) per i dati che La riguardano. Lei puo' cosi chiedere che siano rettificati, compeltati, chiariti, aggiornati o cancellati i suoi dati personali inesati, incompleti, equivoci, obsoleti o la cui raccolta o di uso o di conservazione sono vietati.
Le informazioni relative ai visitatori del nostro sito, compresa la loro identità, sono confidenziali.
Il responsabile del sito si impegna sull'onore a rispettare le condizioni legali di confidenzialità applicabili in Francia e a non divulgare tali informazioni a terzi.


Tutto il contenuto di questo sito: Copyright © 2025 Elsevier, i suoi licenziatari e contributori. Tutti i diritti sono riservati. Inclusi diritti per estrazione di testo e di dati, addestramento dell’intelligenza artificiale, e tecnologie simili. Per tutto il contenuto ‘open access’ sono applicati i termini della licenza Creative Commons.