Abbonarsi

Autonomic Rehabilitation : Adapting to Change - 24/09/20

Doi : 10.1016/j.pmr.2020.07.003 
Raouf S. Gharbo, DO
 Department of Physical Medicine and Rehabilitation, Virginia Commonwealth University, 109 Elizabeth Meriwether, Williamsburg, VA 23185, USA 

Riassunto

Adaption to changes of external environment or internal health, the body-mind connection, or autonomic nervous system must be flexible and healthy. Population health studies with wearable technology and remote monitoring will lead to paradigm shifts in how to approach the physiology of emotion. Heart rate variability as a whole health biomarker could emerge as a foundation for a process beginning with objective habits and skills of real-time modulation with focused breathing for healthier decision making and autonomic health trajectory change. Physical medicine and rehabilitation is uniquely poised to refine an autonomic rehabilitation process in an integrative manner to help individuals adapt.

Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.

Keywords : Adaptation, Autonomic health and rehabilitation, Dysautonomia, Heart rate variability and biofeedback, Parasympathetic health, Placebo analgesia, Rehabilitation


Mappa


© 2020  Elsevier Inc. Tutti i diritti riservati.
Aggiungere alla mia biblioteca Togliere dalla mia biblioteca Stampare
Esportazione

    Citazioni Export

  • File

  • Contenuto

Vol 31 - N° 4

P. 633-648 - Novembre 2020 Ritorno al numero
Articolo precedente Articolo precedente
  • Performing Arts Medicine
  • Jovauna Currey, Dana Sheng, Alyssa Neph Speciale, Camilla Cinquini, Jorge Cuza, Brandee L. Waite
| Articolo seguente Articolo seguente
  • Physical Activity, Exercise, Whole Health, and Integrative Health Coaching
  • Heather L. Malecki, Jared M. Gollie, Joel Scholten

Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.

Già abbonato a @@106933@@ rivista ?

Il mio account


Dichiarazione CNIL

EM-CONSULTE.COM è registrato presso la CNIL, dichiarazione n. 1286925.

Ai sensi della legge n. 78-17 del 6 gennaio 1978 sull'informatica, sui file e sulle libertà, Lei puo' esercitare i diritti di opposizione (art.26 della legge), di accesso (art.34 a 38 Legge), e di rettifica (art.36 della legge) per i dati che La riguardano. Lei puo' cosi chiedere che siano rettificati, compeltati, chiariti, aggiornati o cancellati i suoi dati personali inesati, incompleti, equivoci, obsoleti o la cui raccolta o di uso o di conservazione sono vietati.
Le informazioni relative ai visitatori del nostro sito, compresa la loro identità, sono confidenziali.
Il responsabile del sito si impegna sull'onore a rispettare le condizioni legali di confidenzialità applicabili in Francia e a non divulgare tali informazioni a terzi.


Tutto il contenuto di questo sito: Copyright © 2024 Elsevier, i suoi licenziatari e contributori. Tutti i diritti sono riservati. Inclusi diritti per estrazione di testo e di dati, addestramento dell’intelligenza artificiale, e tecnologie simili. Per tutto il contenuto ‘open access’ sono applicati i termini della licenza Creative Commons.