Sutura in chirurgia plastica - 02/06/20
pagine | 15 |
Iconografia | 29 |
Video | 22 |
Altro | 1 |
Riassunto |
La qualità delle cicatrici di un paziente dipende congiuntamente dalle caratteristiche fisiologiche dei tessuti ma anche dalla cura del chirurgo per la sutura della zona operata. L'uso di attrezzature adeguate, una buona padronanza della tecnica di chiusura e il rispetto per la vascolarizzazione dei tessuti sono dei punti importanti. Tuttavia, l'elemento più determinante della sutura in chirurgia plastica rimane il raffronto ideale dei tessuti, rispettando i diversi piani ed evitando gli spazi morti. Illustriamo questo semplice principio descrivendo le procedure di sutura più comunemente utilizzate in chirurgia plastica e riparatrice.
Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.Parole chiave : Punto, Fili, Sutura continua, Chiusura, Sutura cutanea, Sottocute, Riparazione delle parti molli
Mappa
Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.
Già abbonato a questo trattato ?