Trattamento delle complicanze delle gastrectomie - 17/02/20
![](/templates/common/images/mail.png)
pagine | 9 |
Iconografia | 5 |
Video | 0 |
Altro | 1 |
Riassunto |
La chirurgia, il più delle volte associata alla chemioterapia, è l'unica cura per il cancro dello stomaco. Nonostante i miglioramenti nelle tecniche chirurgiche e la fornitura di vie d'accesso minimamente invasive, le gastrectomie rimangono interventi gravati da una morbimortalità non insignificante. Le principali complicanze delle gastrectomie sono le emorragie, le fistole, le linforree e le complicanze funzionali immediate o a distanza. La loro gestione non è sempre oggetto di consenso. Questo articolo ha lo scopo di fare il punto sulle complicanze che possono verificarsi dopo una gastrectomia parziale o totale, includendo i mezzi diagnostici e i diversi trattamenti medicochirurgici da proporre alla luce dei dati della letteratura.
Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.Parole chiave : Cancro gastrico, Gastrectomie, Fistola anastomotica, Linforrea, Emorragia
Mappa
Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.
Già abbonato a questo trattato ?