Diagnostica per immagini funzionale nell'epilessia - 31/01/20
pagine | 11 |
Iconografia | 9 |
Video | 0 |
Altro | 0 |
Riassunto |
La diagnostica per immagini funzionale corrisponde a due tipi principali di tecniche: le tecniche derivate dalla risonanza magnetica (RM), essenzialmente RM funzionale, ma anche spettroscopia RM e RM di diffusione e perfusione, e le tecniche derivate dalla diagnostica per immagini nucleare, tomografia a emissione di positroni (PET) e tomografia a emissione di fotone singolo (SPECT). Queste tecniche possono essere utilizzate da sole o in combinazione (diagnostica per immagini plurimodale). Nel contesto dell'epilessia, la diagnostica per immagini funzionale è utilizzata in due principali campi di applicazione: l'esplorazione prechirurgica dei pazienti farmacoresistenti (aiuto nella localizzazione del focolaio epilettogeno e nella pianificazione dell'estensione della procedura chirurgica) e la ricerca clinica.
Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.Parole chiave : Diagnostica per immagini funzionale, Epilessia, RM, SPECT, PET, Localizzazione, Mappatura funzionale
Mappa
Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.
Già abbonato a questo trattato ?