Polmonite acuta comunitaria dell'adulto al Pronto Soccorso - 27/01/20
pagine | 15 |
Iconografia | 0 |
Video | 0 |
Altro | 2 |
Riassunto |
La polmonite acuta comunitaria dell'adulto è un problema di salute pubblica a causa della sua frequenza, della sua gravità e dei costi generati. La diagnosi, che si basa sulla combinazione di segni clinici e radiologici, è difficile, spesso posta per eccesso, a volte misconosciuta. La gestione in urgenza si basa su una valutazione della gravità iniziale e del rischio di aggravamento, che condizioneranno l'orientamento del paziente e la terapia antibiotica che, benché sia, il più delle volte, empirica, può essere guidata da azioni realizzate localmente.
Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.Parole chiave : Polmonite, Infezione, Gravità, Antibiotico, Diagnostica per immagini toracica, Biomarcatore, Trattamento adiuvante
Mappa
![]() | Per citare questo articolo, non utilizzare il riferimento qui sotto, ma il riferimento della versione originale pubblicata in EMC - Médecine d'urgence 2019;14(2):1-15 [25-020-C-40]. |
Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.
Già abbonato a questo trattato ?