Algia facciale: condotta da tenere in urgenza - 27/11/19
pagine | 10 |
Iconografia | 6 |
Video | 0 |
Altro | 2 |
Riassunto |
L'algia facciale è un motivo di visita in Pronto Soccorso raro, ma potenzialmente foriero di urgenze vitali o funzionali. È una porta di ingresso che resta rara, ma all'incrocio di diverse specialità: neurologia, oftalmologia, oto-rino-laringoiatria e stomatologia. Occorre distinguere i dolori facciali primari (in particolare l'algia vascolare del volto e la nevralgia essenziale del trigemino) dai dolori facciali secondari. L'interrogatorio è un tempo prezioso, modellato sull'interrogatorio delle cefalee (precedenti episodi simili, fattore scatenante, modalità di installazione, natura del dolore, segni associati, ecc.). L'esame obiettivo ricerca segni di richiamo che orientano verso dolori secondari a patologie gravi. Occorre insistere sulla ricerca di ptosi o anisocoria, che sono criteri di gravità. Una sindrome di Claude Bernard-Horner deve portare a ricercare una dissecazione carotidea o una trombosi del seno cavernoso. Una midriasi che indica un coinvolgimento del nervo oculomotore comune (III) deve portare a ricercare una fissurazione di aneurisma della terminazione carotidea. Sono affrontate altre cause di dolore facciale: in particolare, patologia del seno cavernoso, erisipela facciale, malattia di Horton, zoster facciale, glaucoma acuto ad angolo chiuso, sinusite acuta, cause dentarie e patologia dell'articolazione temporomandibolare.
Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.Parole chiave : Algia facciale, Algia vascolare del volto, Nevralgia essenziale del trigemino, Dissecazione carotidea, Aneurisma intracranico, Trombosi del seno cavernoso, Erisipela facciale, Glaucoma acuto ad angolo chiuso
Mappa
![]() | Per citare questo articolo, non utilizzare il riferimento qui sotto, ma il riferimento della versione originale pubblicata in EMC - Médecine d'urgence 2018;13(3):1-10 [25-110-D-20]. |
Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.
Già abbonato a questo trattato ?