Basi anatomiche e fisiologiche delle vie d'accesso del torace - 25/11/19

pagine | 7 |
Iconografia | 5 |
Video | 0 |
Altro | 1 |
Riassunto |
Qualsiasi intervento chirurgico intratoracico richiederà innanzitutto l'attraversamento della parete toracica. Questo insieme osteo-muscolo-legamentoso contribuisce non solo alla protezione delle strutture sottostanti, ma, soprattutto, alla meccanica ventilatoria. Qualsiasi danno alla sua integrità avrà un impatto fisiologico che il chirurgo deve ridurre per prevenire eventuali complicanze respiratorie postoperatorie. Viene, dunque, descritta, in questo articolo, l'anatomia della parete toracica prima di una sintesi dei dati della letteratura sull'impatto fisiologico delle principali vie d'accesso della chirurgia toracica.
Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.Parole chiave : Anatomia del torace, Toracotomia, Videotoracoscopia, Effetti collaterali della toracotomia
Mappa
Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.
Già abbonato a questo trattato ?