Abbonarsi

Cognitive, Psychosocial, and Educational Issues in Neuromuscular Disease - 06/07/18

Doi : 10.1016/S1047-9651(18)30289-4 
Barbara J. Sigford, M.D, Ph.D b, c, , Richard A. Lanham, Ph.D a, b
a From the Veterans Affairs Brain Injury Program, Minneapolis, Minnesota 
b Veterans Affairs Medical Center, Minneapolis, Minnesota 
c The University of Minnesota, Minneapolis, Minnesota 

*Address reprint requests to: Barbara J. Sigford, MD, PhD Department of Physical Medicine and Rehabilitation (117) VAMC 1 Veterans Drive Minneapolis, MN 55417Department of Physical Medicine and Rehabilitation (117)VAMC 1 Veterans DriveMinneapolisMN55417

Riassunto

Research on the cognitive function of persons with neuromuscular diseases is critically reviewed. Emphasis is placed on Duchenne muscular dystrophy and myotonic muscular dystrophy, as these groups have received the majority of attention by researchers. Implications for psychosocial and educational function are discussed. A general critique of research methodology is provided to assist in interpreting often conflicting findings.

Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.

© 1998  Elsevier Inc. Tutti i diritti riservati.
Aggiungere alla mia biblioteca Togliere dalla mia biblioteca Stampare
Esportazione

    Citazioni Export

  • File

  • Contenuto

Vol 9 - N° 1

P. 249-270 - Febbraio 1998 Ritorno al numero
Articolo precedente Articolo precedente
  • Quality of Life: Issues for Persons with Neuromuscular Diseases
  • R. Ted Abresch, Nancy K. Seyden, Mark A. Wineinger
| Articolo seguente Articolo seguente
  • Comprehensive Management of Amyotrophic Lateral Sclerosis
  • Gregory T. Carter, Robert G. Miller

Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.

Già abbonato a @@106933@@ rivista ?

Il mio account


Dichiarazione CNIL

EM-CONSULTE.COM è registrato presso la CNIL, dichiarazione n. 1286925.

Ai sensi della legge n. 78-17 del 6 gennaio 1978 sull'informatica, sui file e sulle libertà, Lei puo' esercitare i diritti di opposizione (art.26 della legge), di accesso (art.34 a 38 Legge), e di rettifica (art.36 della legge) per i dati che La riguardano. Lei puo' cosi chiedere che siano rettificati, compeltati, chiariti, aggiornati o cancellati i suoi dati personali inesati, incompleti, equivoci, obsoleti o la cui raccolta o di uso o di conservazione sono vietati.
Le informazioni relative ai visitatori del nostro sito, compresa la loro identità, sono confidenziali.
Il responsabile del sito si impegna sull'onore a rispettare le condizioni legali di confidenzialità applicabili in Francia e a non divulgare tali informazioni a terzi.


Tutto il contenuto di questo sito: Copyright © 2024 Elsevier, i suoi licenziatari e contributori. Tutti i diritti sono riservati. Inclusi diritti per estrazione di testo e di dati, addestramento dell’intelligenza artificiale, e tecnologie simili. Per tutto il contenuto ‘open access’ sono applicati i termini della licenza Creative Commons.