Convulsioni dell'adulto - 08/01/18

pagine | 13 |
Iconografia | 4 |
Video | 0 |
Altro | 5 |
Riassunto |
Le convulsioni sono manifestazioni cliniche molto spesso incontrate nel quadro delle cure d'urgenza. La distinzione tra le convulsioni di origine epilettica e le malattie convulsivanti di origine non epilettica è una prima difficoltà. Successivamente, il problema principale consiste nell'identificazione eziologica della crisi. Infatti, è essenziale distinguere la crisi accidentale, sintomatica di una lesione del sistema nervoso centrale (patologia metabolica, tossica, strutturale, infettiva o infiammatoria), che si risolve generalmente con la risoluzione dell'evento responsabile, da una crisi che rientra nel quadro di un'epilessia nota o non ancora diagnosticata. Secondo il quadro eziologico, le indagini complementari e la gestione terapeutica sono distinte. Degli esami di facile accesso in Pronto Soccorso (diagnostica per immagini, esami di laboratorio, elettroencefalogramma, ecc.) possono rivelarsi necessari e indispensabili per la diagnosi eziologica e, a volte, sindromica di un'epilessia. Infine, è indispensabile che il medico possa distinguere i pazienti in cui si sospetta una minaccia di stato di male, per instaurare una terapia precoce e adeguata fin dall'inizio. La gestione delle convulsioni risponde, in realtà, a diverse problematiche che richiedono l'organizzazione di filiere di cura distinte.
Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.Parole chiave : Convulsioni-crisi convulsiva, Stato di male epilettico, Prima crisi di epilessia, Crisi sintomatica
Mappa
![]() | Per le citazioni, non utilizzare il riferimento al di sopra di questo articolo, ma il riferimento della versione originale pubblicata in EMC - Medicina d'urgenza, 2016;11(3):1-13 [25-110-A-30]. |
Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.
Già abbonato a questo trattato ?