Trattamento chirurgico delle sequele delle ustioni: ustioni del viso - 06/04/17
pagine | 14 |
Iconografia | 15 |
Video | 0 |
Altro | 1 |
Riassunto |
Le sequele delle ustioni facciali sono dovute a ustioni profonde o insufficientemente trattate allo stadio iniziale; il loro impatto estetico è spesso predominante, ma le sequele funzionali possono essere maggiori, specialmente a livello palpebrale e labiale. La riparazione delle sequele delle ustioni facciali è un processo lungo e complesso, che richiede il rispetto delle unità estetiche del volto e l'apporto di pelle sana di qualità e colore equivalenti alla pelle del viso. Fa, quindi, appello in quasi tutti i casi all'espansione cutanea, sotto forma di innesti cutanei a tutto spessore o di lembi cutanei espansi, prelevati, se possibile, al di sopra delle regioni claveari. Le tecniche più complesse di riparazione, lembi liberi o allotrapianti di faccia, danno dei risultati spesso più soddisfacenti e hanno solo indicazioni eccezionali.
Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.Parole chiave : Ustioni, Innesto cutaneo a tutto spessore, Lembo espanso, Espansione cutanea
Mappa
Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.
Già abbonato a questo trattato ?