Asma acuto negli adulti - 29/03/17

Article en cours de réactualisation
pagine | 7 |
Iconografia | 1 |
Video | 0 |
Altro | 2 |
Riassunto |
L'asma acuto comprende varie presentazioni, dalla forma minima, che può essere trattata ambulatorialmente, all'asma acuto molto grave, che richiede la rianimazione. È una malattia comune, che colpisce il 7% della popolazione in Francia, con un ricorso frequente al Pronto Soccorso in caso di riacutizzazione. Quindi, la rivelazione di segni di gravità è un elemento essenziale nella gestione e richiede un trattamento precoce con nebulizzazione di beta-2-mimetici e di anticolinergici e corticosteroidi per via endovenosa durante la fase preospedaliera. Il ricorso all'intubazione e alla ventilazione meccanica è, talvolta, necessario, secondo criteri clinici ben definiti. Nei casi meno gravi, l'evoluzione sotto trattamento è fondamentale per la gestione e per decidere le indicazioni di ricovero in ospedale, tenendo conto del contesto psicosociale e delle comorbilità.
Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.Parole chiave : Ostruzione bronchiale, Esacerbazione, Asma grave acuto, Fattori di esacerbazione, Fattori di rischio di mortalità, Criteri di ospedalizzazione
Mappa
Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.
Già abbonato a questo trattato ?