Presbiacusia - 01/01/06

pages | 9 |
Iconographies | 4 |
Vidéos | 0 |
Autres | 0 |
Résumé |
La presbiacusia, alterazione dell'udito legata all'invecchiamento, è la causa più frequente di sordità di percezione nell'adulto. I fattori favorenti di questa lesione sono di ordine genetico e ambientale, legati in particolare all'esposizione al rumore. Esiste una variabilità interindividuale riguardo all'età di esordio della presbiacusia e alla sua evolutività. La diagnosi è stabilita in presenza della constatazione di una sordità di percezione bilaterale e simmetrica che predomina sulle frequenze acute. L'alterazione dell'intelligibilità in audiometria vocale è un elemento prognostico. Il trattamento ottimale si basa sulla fornitura di una protesi acustica bilaterale e precoce. In alcuni casi la riabilitazione uditiva beneficia di una gestione multidisciplinare, che comporta una rieducazione ortofonica e un'eventuale assistenza psicologica. In assenza di miglioramento, l'età non rappresenta una controindicazione all'impianto di orecchio medio o cocleare.
Le texte complet de cet article est disponible en PDF.Parole chiave : Invecchiamento, Handicap auditivo, Coclea, Ausili uditivi, Impianto cocleare
Plan
Bienvenue sur EM-consulte, la référence des professionnels de santé.
L’accès au texte intégral de cet article nécessite un abonnement.
Bienvenue sur EM-consulte, la référence des professionnels de santé.
L’achat d’article à l’unité est indisponible à l’heure actuelle.
Déjà abonné à ce traité ?