Anestetici alogenati - 01/01/05

pages | 21 |
Iconographies | 15 |
Vidéos | 0 |
Autres | 1 |
Résumé |
La classe terapeutica degli agenti alogenati impiegati in anestesia comprende l'alotano e l'enflurano, largamente soppiantati dai più recenti isoflurano, desflurano e sevoflurano, meno solubili nei tessuti e meglio tollerati dal sistema cardiovascolare. Le differenze farmacodinamiche tra questi ultimi tre farmaci sono modeste e la loro tossicità può essere considerata quasi nulla, il che vale anche per il sevoflurano, malgrado la sua degradazione in composti A in presenza delle basi forti contenute nella calce sodata. Il sevoflurano e il desflurano, farmaci più recenti, sono caratterizzati da una cinetica più rapida. I vantaggi clinici che ne derivano, rapidità dell'induzione e del risveglio e maggiore maneggevolezza, devono essere considerati alla luce di un costo di utilizzo in pratica quattro volte maggiore rispetto a quello dell'isoflurano. Questi due agenti devono quindi essere impiegati in modo prioritario a circuito chiuso e con i flussi di gas fresco ridotti al minimo possibile. La riduzione del flusso di gas fresco non diminuisce la maneggevolezza degli agenti meno solubili come il desflurano. Tutti gli agenti alogenati, quale che sia il loro costo, restano comunque scelte molto più economiche rispetto agli agenti endovenosi, tanto più che consentono un risveglio più o altrettanto rapido. Il sevoflurano, di asprezza e solubilità inferiori, può essere utilizzato per l'induzione in maschera sia nell'adulto che nel bambino. La pratica dell'induzione in maschera nell'adulto gode di un recente interesse, anche se alcuni effetti legati alla tecnica, come gli effetti emodinamici e la comparsa, a volte, di un'attività cerebrale epilettiforme meritano una più approfondita valutazione in alcuni gruppi di pazienti.
Le texte complet de cet article est disponible en PDF.Parole chiave : Alogenato, Liposolubilità, Concentrazione alveolare, CAM, Basso flusso di gas fresco, Emodinamica, Baroriflesso, Risposta ventilatoria
Plan
Bienvenue sur EM-consulte, la référence des professionnels de santé.
L’accès au texte intégral de cet article nécessite un abonnement.
Bienvenue sur EM-consulte, la référence des professionnels de santé.
L’achat d’article à l’unité est indisponible à l’heure actuelle.
Déjà abonné à ce traité ?