Malaria grave - 29/04/09
pages | 13 |
Iconographies | 0 |
Vidéos | 0 |
Autres | 1 |
Résumé |
Con più di un milione di decessi ogni anno nelle zone di endemia, la malaria grave è una delle sfide principali della sanità pubblica sul piano mondiale. In Francia e nei paesi non endemici la malaria grave di importazione rimane un'infezione potenzialmente letale, nonostante un livello di cura elevato. La fisiologia e la patogenesi fanno interagire diversi meccanismi complessi: la citoaderenza delle emazie parassitate all'endotelio vascolare, la reazione immunitaria e infiammatoria, l'attivazione delle piastrine e della coagulazione, polimorfismi genetici dell'ospite e del parassita e, infine, fattori contestuali. La diagnosi di malaria grave si basa sulla messa in evidenza del Plasmodium falciparum nel sangue e sulla presenza di almeno un criterio clinico o biologico della gravità come definito dall'Organizzazione Mondiale della Sanità nel 2000 e adeguato alla malaria grave di importazione in Francia dalle recenti Raccomandazioni per la pratica clinica del 2007. Il trattamento della malaria grave di importazione si basa sul chinino per via endovenosa e sul trattamento sintomatico e sul controllo dei deficit viscerali in rianimazione. Tuttavia, il modo migliore di diminuire nel nostro paese la mortalità inaccettabile di questa malattia passa attraverso il miglioramento della prevenzione (chemioprofilassi e informazione del grande pubblico) e il miglioramento della diagnosi e del trattamento allo stadio dell'attacco malarico semplice. Allo stadio dell'attacco grave si può sperare di progredire attraverso il miglioramento globale della gestione sintomatica in rianimazione, forse con l'artesunato endovenoso non disponibile attualmente in Francia. Infine, sono in corso studi su molecole neuroprotettrici promettenti.
Le texte complet de cet article est disponible en PDF.Parole chiave : Malaria, Plasmodium falciparum, Rianimazione, Coma, Shock, Chinino
Plan
Bienvenue sur EM-consulte, la référence des professionnels de santé.
L’accès au texte intégral de cet article nécessite un abonnement.
Bienvenue sur EM-consulte, la référence des professionnels de santé.
L’achat d’article à l’unité est indisponible à l’heure actuelle.
Déjà abonné à ce traité ?