Abbonarsi

L’insuffisance cardiaque dans le programme de formation en soins infirmiers - 09/04/13

Doi : 10.1016/j.soin.2013.02.007 
Véronique Thoré  : cadre supérieur de santé, coordinateur pédagogique
Ifsi de Nancy, rue du Morvan, 54511 Vandœuvre-lès-Nancy, France 

Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.

pagine 2
Iconografia 0
Video 0
Altro 0

Riassunto

L’insuffisance cardiaque concerne un grand nombre d’unités d’enseignement du programme d’études infirmières de 2009.

L’étudiant apprend ainsi à acquérir des compétences en mobilisant ses connaissances et ses ressources et en mettant en œuvre une démarche réflexive.

Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.

Abstract

Heart failure features in a high number of teaching units in the 2009 nurse training programme. The student thereby learns to acquire skills by drawing on their knowledge and their resources and by implementing a reflective approach.

Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.

Mots clés : Étudiant, Formation initiale, Institut de formation en soins infirmiers, Insuffisance cardiaque, Soin infirmier

Keywords : Heart failure, Initial training, Nurse training institute, Nursing, Student


Mappa


© 2013  Elsevier Masson SAS. Tutti i diritti riservati.
Aggiungere alla mia biblioteca Togliere dalla mia biblioteca Stampare
Esportazione

    Citazioni Export

  • File

  • Contenuto

Vol 58 - N° 774

P. 36-37 - Aprile 2013 Ritorno al numero
Articolo precedente Articolo precedente
  • L’Observatoire français de l’insuffisance cardiaque aiguë
  • Damien Logeart
| Articolo seguente Articolo seguente
  • Un diplôme interuniversitaire dédié à l’insuffisance cardiaque
  • Geneviève Lacaze

Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.

Già abbonato a @@106933@@ rivista ?

Il mio account


Dichiarazione CNIL

EM-CONSULTE.COM è registrato presso la CNIL, dichiarazione n. 1286925.

Ai sensi della legge n. 78-17 del 6 gennaio 1978 sull'informatica, sui file e sulle libertà, Lei puo' esercitare i diritti di opposizione (art.26 della legge), di accesso (art.34 a 38 Legge), e di rettifica (art.36 della legge) per i dati che La riguardano. Lei puo' cosi chiedere che siano rettificati, compeltati, chiariti, aggiornati o cancellati i suoi dati personali inesati, incompleti, equivoci, obsoleti o la cui raccolta o di uso o di conservazione sono vietati.
Le informazioni relative ai visitatori del nostro sito, compresa la loro identità, sono confidenziali.
Il responsabile del sito si impegna sull'onore a rispettare le condizioni legali di confidenzialità applicabili in Francia e a non divulgare tali informazioni a terzi.


Tutto il contenuto di questo sito: Copyright © 2024 Elsevier, i suoi licenziatari e contributori. Tutti i diritti sono riservati. Inclusi diritti per estrazione di testo e di dati, addestramento dell’intelligenza artificiale, e tecnologie simili. Per tutto il contenuto ‘open access’ sono applicati i termini della licenza Creative Commons.